In questo articolo ti parleremo di Elegoo UNO R3, una popolare scheda microcontrollore ampiamente utilizzata per progetti di elettronica. Qui discuteremo le sue caratteristiche, come si confronta con l’Arduino Uno originale e chi lo produce.
Cos’è un Elegoo UNO R3?
L’Elegoo UNO R3 è una scheda microcontrollore basata sul microchip ATmega328P, simile all’Arduino Uno. Serve come piattaforma versatile per la realizzazione di una varietà di progetti elettronici, come robotica, automazione domestica e applicazioni basate su sensori. La scheda presenta una gamma di pin di ingresso/uscita (I/O) che consentono agli utenti di collegare vari componenti, inclusi sensori, motori e display.
Cos’è Elegoo UNO R3?
Elegoo UNO R3 si riferisce specificamente alla versione di Arduino Uno prodotta da Elegoo, un’azienda specializzata nella produzione di componenti e kit elettronici. La scheda è progettata per essere compatibile con l’IDE Arduino, consentendo agli utenti di scrivere e caricare schizzi (programmi) proprio come farebbero con l’Arduino Uno originale. L’Elegoo UNO R3 viene spesso fornito con accessori aggiuntivi, rendendolo una scelta popolare per principianti e hobbisti.
Cos’è un Arduino Uno R3?
L’Arduino Uno R3 è la versione ufficiale della scheda Uno, che fa parte della piattaforma Arduino. Utilizza il microcontrollore ATmega328P e fornisce un’interfaccia intuitiva per la programmazione e l’interfacciamento con i componenti elettronici. Uno R3 dispone di 14 pin I/O digitali, 6 ingressi analogici e una connessione USB per la programmazione. L’Elegoo UNO R3 è funzionalmente identico all’Arduino Uno R3, ma può differire nella qualità costruttiva o negli accessori inclusi.
Chi è Elegoo?
Elegoo è un’azienda cinese specializzata nella produzione di schede, kit e componenti elettronici compatibili con Arduino. Fondata nel 2011, Elegoo si è guadagnata la reputazione di fornire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, rendendola una scelta popolare tra hobbisti ed educatori. L’azienda offre anche una gamma di kit didattici che aiutano gli utenti a conoscere l’elettronica e la programmazione.
Come viene alimentato Elegoo UNO R3?
L’Elegoo UNO R3 può essere alimentato in diversi modi:
- Alimentazione USB: il metodo più comune è tramite un cavo USB collegato a un computer o un adattatore di alimentazione USB. Ciò fornisce 5 V alla scheda, semplificando la programmazione e il test dei progetti.
- Jack di alimentazione CC: la scheda dispone di un jack di alimentazione CC che può accettare un’alimentazione compresa tra 7 V e 12 V. Ciò è utile per progetti che richiedono più energia di quella che può essere fornita tramite USB.
- Vin Pin: gli utenti possono anche alimentare la scheda tramite il pin Vin, che consente il collegamento diretto di una fonte di alimentazione esterna.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere Elegoo UNO R3, le sue caratteristiche e come si confronta con Arduino Uno.