Questo post spiega come controllare e gestire i dati della cache sui tuoi dispositivi, inclusi i metodi per controllare, eliminare e individuare le cartelle della cache. Qui discuteremo i passaggi pratici per gestire la cache in modo efficace per migliorare le prestazioni e l’efficienza dello storage. In questo articolo troverai risposte dettagliate alle domande più comuni relative alla gestione della cache.
Come controllare la cache?
Per verificare i dati della cache del tuo dispositivo, il processo può variare a seconda del sistema operativo e dell’applicazione in questione. Ecco i passaggi generali per le diverse piattaforme:
- Browser Web: nei browser come Chrome o Firefox, puoi controllare la cache accedendo alle impostazioni o agli strumenti per sviluppatori. In Chrome, ad esempio, premi F12 o fai clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della pagina e seleziona “Ispeziona”. Quindi, vai alla scheda “Applicazione” e cerca le sezioni “Archiviazione cache” o “Operatori di servizio”.
- Windows: puoi utilizzare lo strumento Pulizia disco integrato per visualizzare i file memorizzati nella cache. Cerca “Pulizia disco” nel menu Start, seleziona l’unità che desideri pulire e controlla le opzioni che includono i file temporanei.
- Mac: su macOS, puoi controllare la cache aprendo “Finder”, premendo Cmd + Maiusc + G e inserendo ~/Libreria/Caches. Questo ti porterà alla directory della cache, dove potrai vedere i file della cache per varie applicazioni.
Come controllare la cache?
Per controllare la cache su un’applicazione specifica, attenersi alla seguente procedura:
- Applicazioni mobili: su Android, vai su “Impostazioni”, quindi su “App”, seleziona l’app che desideri controllare e tocca “Archiviazione”. Qui puoi vedere la quantità di dati memorizzati nella cache. Su iOS, la gestione della cache è meno trasparente, ma puoi controllare le impostazioni delle singole app o utilizzare le impostazioni per l’archiviazione complessiva per vedere quanto spazio viene utilizzato.
- Applicazioni desktop: per le applicazioni desktop, controlla le impostazioni dell’applicazione. Molti programmi, in particolare i browser, hanno un’opzione per visualizzare la cache o i dati memorizzati nel menu delle impostazioni.
Dove cercare la cache?
La cache può essere posizionata in diversi posti a seconda del dispositivo e delle applicazioni:
- Browser Web: la cache viene generalmente archiviata nella memoria dati del browser, a cui di solito è possibile accedere tramite il menu delle impostazioni. Puoi consultare le sezioni denominate “Privacy”, “Cronologia” o “Impostazioni avanzate”.
- Cache di sistema: su Windows, la cache di sistema si trova spesso in directory come C:WindowsTemp o tramite l’utilità Pulizia disco. Su macOS, i file della cache vengono archiviati nella directory ~/Library/Caches.
- Dispositivi mobili: per Android, i file memorizzati nella cache si trovano nelle impostazioni dell’app come menzionato in precedenza. Per i dispositivi iOS, le cache vengono generalmente gestite automaticamente dal sistema operativo.
Come eliminare la cache?
L’eliminazione della cache è un processo semplice che può aiutare a liberare spazio e potenzialmente a risolvere problemi di prestazioni:
- Browser Web: per eliminare la cache in un browser Web, vai al menu delle impostazioni, cerca “Cancella dati di navigazione” o “Cancella cronologia” e seleziona l’opzione per cancellare immagini e file memorizzati nella cache.
- Windows: utilizzare lo strumento Pulizia disco. Aprilo, seleziona l’unità e seleziona “File temporanei” o “Cache di sistema”, quindi fai clic su “OK” per eliminare tali file.
- Mac: nel Finder, vai a ~/Libreria/Caches, seleziona i file che desideri eliminare e spostali nel Cestino. Svuota il Cestino per completare l’eliminazione.
- Dispositivi mobili: per Android, puoi eliminare la cache nelle impostazioni dell’app menzionate prima. Su iOS, alcune app ti consentono di svuotare direttamente la cache, ma altre potrebbero richiedere l’eliminazione e la reinstallazione dell’app.
Dov’è la cartella della cache?
La posizione della cartella cache dipende dal sistema operativo:
- Windows: i file della cache vengono spesso archiviati in C:Users
AppDataLocalTemp per la cache dell’utente o C:WindowsTemp per la cache di sistema. - macOS: la cartella della cache si trova in genere in ~/Library/Caches. Puoi accedervi aprendo Finder, selezionando “Vai” nel menu, quindi “Vai alla cartella” e digitando il percorso.
- Android: i file memorizzati nella cache per le app in genere si trovano nelle impostazioni dell’app in “Archiviazione”, ma l’accesso diretto ai file nella cache richiede app di gestione dei file.
- iOS: iOS gestisce automaticamente la cache e non esiste una cartella diretta a cui puoi accedere. I file memorizzati nella cache vengono archiviati nella sandbox di ciascuna app.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere come controllare, eliminare e individuare la cache su vari dispositivi. Comprendere come gestire la cache in modo efficace può portare a prestazioni migliori e a una migliore gestione dello spazio di archiviazione sui sistemi.