In questo post troverai le risposte alle domande più comuni relative all’utilizzo della memoria flash, delle unità USB e alla gestione di questi dispositivi su diverse piattaforme. Se hai bisogno di recuperare dati, stampare file o avviare un sistema, questo articolo ti guiderà attraverso ogni processo.
Come ottenere l’output dalla memoria flash?
Per ottenere l’output da un dispositivo di memoria flash (come un’unità flash USB o una scheda SD), attenersi alla seguente procedura:
- Inserisci la memoria flash nella porta appropriata o nel lettore di schede del tuo computer.
- Apri Esplora file (Windows) o Finder (Mac) e accedi all’unità di memoria flash. Dovrebbe apparire sotto “Questo PC” su Windows o come dispositivo esterno su Mac.
- Individua i file che desideri recuperare, quindi aprili direttamente o copiali sul tuo computer per l’elaborazione o il backup.
- Per dispositivi come Arduino o altri microcontrollori, potrebbe essere necessario leggere i dati archiviati nella memoria flash in modo programmatico utilizzando funzioni che accedono a EEPROM o SPIFFS nel codice.
Come stampare da USB?
Per stampare un documento direttamente da un’unità flash USB:
- Inserisci l’unità USB nella porta USB di una stampante che supporta la stampa USB diretta.
- Utilizzare il sistema di menu della stampante per accedere all’opzione che consente di selezionare e stampare da un dispositivo USB.
- Sfoglia le cartelle e i file sull’unità USB utilizzando il display della stampante.
- Seleziona il file che desideri stampare e conferma il comando di stampa.
Per le stampanti che non supportano la stampa USB diretta, trasferisci i file su un computer e stampali tramite la configurazione della stampante del computer.
Come rimuovere l’unità flash dal computer?
La rimozione sicura di un’unità flash garantisce che nessun dato venga perso o danneggiato durante il processo. Ecco come farlo:
- Per Windows:
- Fai clic sull’icona “Rimozione sicura dell’hardware” nella barra delle applicazioni (vicino all’orologio).
- Seleziona l’unità USB che desideri espellere.
- Attendere la notifica che informa che è sicuro rimuovere l’hardware, quindi scollegare l’unità flash.
- Per macOS:
- Individua l’unità USB sul desktop o nel Finder.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità e seleziona “Espelli” o trascina l’icona dell’unità nel cestino (che cambierà in un’icona di espulsione).
- Una volta che l’unità scompare dal desktop o dal Finder, puoi rimuoverla in tutta sicurezza.
Come avviare il computer da un’unità flash?
Per avviare il computer da un’unità flash:
- Inserisci l’unità flash avviabile in una porta USB.
- Riavvia il computer.
- Mentre il computer si avvia, premi il tasto appropriato per accedere alle impostazioni BIOS/UEFI (i tasti comuni sono F2, F12, DEL o ESC, a seconda del produttore del computer).
- Nel menu BIOS/UEFI, individuare le impostazioni dell’ordine di avvio.
- Imposta l’unità flash USB come dispositivo di avvio principale.
- Salva e esci dalle impostazioni BIOS/UEFI.
- Il tuo computer verrà ora avviato dall’unità flash, eseguendo il sistema operativo o il programma di installazione memorizzato sull’unità.
Come aprire la memoria Flash sul telefono?
Per accedere ai file archiviati su un dispositivo di memoria flash, ad esempio un’unità flash USB, sul telefono:
- Collega l’unità flash al telefono utilizzando un cavo USB OTG (On-The-Go). Assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità OTG.
- Una volta connesso, il telefono dovrebbe rilevare automaticamente l’unità flash.
- Apri l’app File Manager sul tuo telefono. Se il tuo telefono non ne è dotato, puoi scaricare app di gestione file di terze parti come Files by Google o ES File Explorer.
- Vai all’unità USB all’interno dell’app per visualizzare, aprire o trasferire file.
Riteniamo che questo articolo ti aiuti a capire come gestire la memoria flash, le unità USB e le opzioni di avvio su vari dispositivi. Seguendo questi passaggi è possibile recuperare facilmente dati, stampare file ed eseguire altre attività utilizzando i dispositivi di memoria flash.